Iconicità architettonica e personalizzazione sartoriale a Pordenone

Una casa progettata attorno all’archetipo abitativo, dove il dialogo armonico tra luce e materia definisce ogni dettaglio.

Data pubblicazione: 30 Apr 2025
Argomento: Ispirazioni

La Residenza AG, situata a Pordenone, è un progetto residenziale firmato dall’architetto Federica Depari, caratterizzato da un’identità chiara e rigorosa. La struttura si articola attraverso tre volumi ben definiti: il principale, contraddistinto da una copertura a falde e rivestimento in lamiera aggraffata goffrata, diviene un landmark di grande impatto visivo. Ai suoi lati si innestano volumi secondari dal tetto piano, che completano il disegno compositivo.

La materia diventa protagonista assoluta, con una selezione rigorosa di tre materiali chiave: legno, metallo e gres porcellanato. Il legno crea ambienti caldi e intimi, il metallo definisce con precisione linee e ritmi architettonici, mentre il gres introduce un’eleganza tecnica, legata alla pietra e alla funzionalità.

La luce gioca un ruolo fondamentale, trattata come elemento progettuale vero e proprio, con serramenti studiati come quadri capaci di incorniciare scorci di paesaggio. Il perfetto equilibrio tra luce naturale e artificiale valorizza la purezza delle linee e l’essenzialità della composizione.

Un progetto firmato Federica Depari Architetto

Federica Depari, specializzata in architettura e interior design, ha conseguito la laurea triennale presso l’Università IUAV di Venezia e la magistrale in Architecture al Politecnico di Milano, completando il percorso formativo con un anno Erasmus presso l’École Nationale d’Architecture Paris Val de Seine. Dopo alcune esperienze presso diversi studi in Friuli Venezia Giulia, Federica ha deciso di fondare il proprio studio, Federica Depari Architetto, con l’obiettivo di esprimersi liberamente e maturare il proprio stile architettonico attraverso una costante sperimentazione progettuale, progetto dopo progetto, cantiere dopo cantiere. 

Attualmente, gestisce il suo studio dedicandosi a progetti residenziali e commerciali, dalle nuove costruzioni alle ristrutturazioni, con particolare attenzione all’arredo su misura e alla personalizzazione degli spazi. Il suo spontaneo interesse per la matericità esaltata dalla luce, unito alle collaborazioni sviluppate con aziende di design, riflette la sua capacità di integrare diverse discipline nel processo progettuale, creando ambienti che rispondono armoniosamente a esigenze estetiche e funzionali.

Federica ama definirsi una progettista fortemente radicata nella realtà del cantiere, luogo in cui trascorre molto tempo ogni giorno per apprendere sul campo e comprendere profondamente la concreta realizzazione dell’architettura. È proprio nel cantiere che il progetto acquisisce quei dettagli distintivi che lo rendono unico, come se fosse lo stesso luogo a suggerirli. 

La Residenza AG a Pordenone rappresenta un esempio emblematico della sua filosofia progettuale, dove l’uso sapiente di materiali quali legno, metallo e gres porcellanato, insieme a un’attenta progettazione luminosa, dà vita a un ambiente raffinato, armonioso e accogliente.

Due chiacchiere su Edoné con Federica Depari

Tra le varie soluzioni sul mercato, cosa ti ha spinto a preferire Edoné?
La scelta di Edoné è derivata principalmente dalla capacità del marchio di coniugare perfettamente funzionalità e design estetico. Nel processo progettuale, era fondamentale poter contare su prodotti che offrissero alta qualità costruttiva, resistenza nel tempo, e al contempo una grande libertà nella personalizzazione delle finiture e delle forme. L’ampia varietà di soluzioni proposte da Edoné, sempre aggiornate e coerenti con le ultime tendenze, è stata decisiva per realizzare ambienti bagno raffinati, coerenti e perfettamente integrati nell’intera visione progettuale.

La personalizzazione Edoné è risultata strategica?
Assolutamente sì. La possibilità offerta da Edoné di customizzare ogni singolo elemento è stata una delle caratteristiche che mi ha convinto maggiormente a sceglierli come partner del progetto. La flessibilità nelle misure, la varietà dei materiali e delle finiture, unite alla capacità del team Edoné di rispondere con soluzioni ad hoc alle richieste più specifiche, sono state cruciali per raggiungere un risultato estetico coerente e di alto livello, rispondendo con precisione e cura alle esigenze peculiari degli spazi della Residenza AG.

Qual è il dettaglio preferito delle soluzioni Edoné utilizzate?
Sono rimasta particolarmente soddisfatta dall’eleganza e dalla qualità materica del mobile Calipso in rovere, che ha dato un tocco sofisticato al bagno principale. Al contempo, ho molto apprezzato la vivacità cromatica del mobile Giunone blu balena, ideale per creare un ambiente stimolante e accogliente nel bagno dedicato ai bambini. Infine, il totem Apollo, con il suo design essenziale e le finiture in texture Cheope laccata camoscio, si è rivelato un dettaglio impeccabile per valorizzare con sobrietà ed eleganza il bagno ospiti.

Come hai conosciuto il nostro Brand?
Ho conosciuto Edoné inizialmente sfogliando un catalogo che mi era stato proposto durante una precedente esperienza professionale. Subito colpita dallo stile e dalla qualità delle soluzioni, ho approfondito successivamente tramite una ricerca dettagliata sul web, rimanendo impressionata dalla varietà delle personalizzazioni disponibili e dall’eleganza delle finiture. Questa positiva esperienza iniziale mi ha portato a scegliere Edoné per la realizzazione del mobile bagno della mia abitazione, customizzato sulla tonalità specifica del parquet di casa, confermando la mia scelta anche per altri progetti successivi.

FOCUS TECNICO

Nome Studio: Federica Depari Architetto
Tipo di realizzazione: residenza privata
Luogo: Pordenone, Italia
Crediti fotografici: Enrico Mele

PRODOTTI EDONÉ UTILIZZATI NEL PROGETTO

Bagno 1
Mobile Calipso sospeso, finitura custom legno Rovere, top Stonematt, vasche Venere 75

Bagno 2
Mobile Giunone sospeso, finitura laccato blu balena, top Stonematt, vasche Quadra 60. Specchiera Frame in metallo finitura blu balena con illuminazione integrata e sistema bluetooth. 

Bagno 3
Mobile Totem Apollo a terra, texture Cheope finitura laccato camoscio, lavabo Apollo 45 Stonematt. Specchiera Reflexio in metallo finitura camoscio.

Lavanderia
Mobili Minerva 22, finitura nobilitato bianco, top ocritech opaco, lavabo Cristal max 75

Restiamo in contatto

© 2025 Agorà S.p.A.
| P.I.01400330930
| Codice Etico
| Segnalazioni Whistleblowing
| Privacy Policy
| Cookie policy